

Il Coordinamento delle Reti
Il Coordinamento delle Reti di biblioteche scolastiche ha l’obiettivo di realizzare un progetto di cooperazione su scala nazionale, per condividere le esperienze mettendo in comune idee, strumenti e buone pratiche funzionali al superamento delle criticità e allo sviluppo dei benefici derivanti da un ambiente fortemente collaborativo. Il Coordinamento si assume inoltre il compito di promuovere e facilitare un livello di cooperazione integrato con le biblioteche e le reti di pubblica lettura alla ricerca di una sinergia che possa garantire nel tempo la sostenibilità della biblioteca scolastica.
Infine, il Coordinamento RBS potrà essere interlocutore rappresentativo presso le istituzioni del settore, come gli Uffici scolastici regionali, il MIUR e il MIBACT, per trovare assieme soluzioni alle criticità che ostacolano lo sviluppo e la sostenibilità delle Biblioteche scolastiche e per garantirne il riconoscimento e la legittimazione del ruolo.
Il Convegno nazionale delle Reti di Biblioteche scolastiche, che si è tenuto a Roma il 30 novembre 2019 “Strategie di rete per una biblioteca scolastica sostenibile” ha dato inizio ai lavori di un comitato che ha elaborato la struttura e i documenti necessari per la nascita del Coordinamento nazionale delle Reti di Biblioteche Scolastiche.